VIOLA ROSSA RED ALE 75CL BIRRA VIOLA

 12.50

+ Free Shipping

VIOLA ROSSA RED ALE 75CL

Per questa birra rossa doppio malto di alta fermentazione sono state utilizzate diverse varità di malto d’orzo distico primaverile (Pilsner, Aromatic, Melanoidin, Wheat) e ben 14 tipi di luppolo tra cui Perle (Germania) Tradition (Germania), Saaz (Rep. Ceca), East Kent Golding (Inghilterra) e Willamette (USA).
Dal sapore inconfondibile, nel suo splendido colore si scorgono riflessi ramati e color rubino, mentre la sua schiuma è bianca e compatta. Una birra ricca di sapori di spezie, calda, che avvolge il palato e lo conquista con un finale rotondo e persistente. Ecco perché questa è una birra per grandi intenditori. Particolarmente indicata a tavola con i primi piatti a base di carne, accompagna felicemente le carni rosse e la cacciagione, perfetta con i formaggi stagionati ed i salumi più profumati.

COD: VIOLAROSSA Categoria:

Birra Viola

Il Birrificio BIRRA ARDUINI nasce perché avevo voglia di esprimermi, creando un prodotto che raccontasse un po’ la mia storia.
E’ bello ed emozionante proporre la mia birra, ancor di più per me che da sempre ho consigliato e venduto birre insieme alla mia famiglia.
Il Birrificio BIRRA ARDUINI produce così VIOLA, una birra che dedico a mio nonno Mario.

Quando ero piccolo mio nonno mi portava a fare delle scampagnate in auto ed essendo un appassionato di motori mi ripeteva sempre, rigorosamente in dialetto romagnolo: “sent cum la và sta machinena, la và com’è nà viola!” che tradotto significa: “senti come va questa automobile, va come una viola!” (era una Fiat 127, di colore viola…ma questo è un caso)
Così da sempre per me “Viola” ha rappresentato l’eccellenza: se una cosa va bene…VA COME UNA VIOLA.

Sicuramente mio nonno voleva dire che il motore suonava come la Viola, facendo riferimento allo strumento musicale.
VIOLA rappresenta quindi per me una cosa che VA BENE: va bene farla e va bene berla.

Per produrla, ho la fortuna di avvalermi della consulenza di esperti mastri birrai di fama internazionale, e grazie al loro estro e alla loro sensibilità nel dosare le migliori materie prime, nascono quattro tipologie di birra: una blancheuna biondauna rossa e una bionda rifermentata in bottiglia, da degustare in ogni occasione e con qualsiasi piatto la fantasia suggerisce, perché creare abbinamenti non convenzionali può a volte riservare belle sorprese.

Maurizio Arduini

Carrello
Scroll to Top