,

Pinot Nero Filari di Mazzon 2020 Alto Adige Doc Carlotto

 36.00

+ Free Shipping

Pinot Nero Filari di Mazzon 2020 Alto Adige Doc Carlotto

 

“Filari  di  Mazzon” è un Pinot nero coltivato sulla collina  di Mazzon, paese posto a sinistra della valle dell’Adige, ai piedi del Parco Naturale “Monte Corno” e  culla, di questo vitigno così delicato. La natura argillosa e calcarea  del terreno, sono un’ottima premessa per la produzione di un Pinot nero sapido, rotondo, finemente  tannico e fruttato con note di lampone e cassis. Caratteristiche tipiche del Pinot nero di Mazzon sono: al naso frutto dolce, in bocca sapidità e tannino fitto.

Denominazione Alto Adige DOC
Varietà Pinot nero coltivato a Mazzon
Forma di allevamento guyot e pergola  7800-9200 ceppi/ha
Nomi storici delle vigne e anno di impianto Kreuzl :2010, Paggen: 2000, Loch: 2014; Oberes Langfeld: 2000; Unteres Langfeld: 2015 ; Auf dem Bichl: 2019; Keilackerl: 2013
Superficie 4 ettari
Terreno Calcareo di origine fluvio-glaciale, ricco di scheletro con un contenuto di argilla medio del 15%
Altitudine 300/450 m s.l.d.m.
Vinificazione e affinamento Il processo di fermentazione e macerazione si svolgono per un  periodo  di dieci giorni  circa, durante i quali si effettuano rimontaggi e follature giornaliere. La fermentazione malolattica viene svolta in tini di rovere. Successivamente il vino matura e si affina per dodici mesi in botti grandi e barriques. Segue a questo periodo l’assemblaggio in botti grandi di legno e acciaio per due/tre mesi prima dell’imbottigliamento. Il vino resta a maturare per sei mesi in cantina prima di essere commercializzato.
Prima annata Imbottigliata 2001

Disponibilità: 7 disponibili

COD: Pinot Nero Filari di Mazzon 2019 Alto Adige Doc Carlotto Categorie: ,

L’ AZIENDA

La famiglia Carlotto si impegna da tre generazioni con lavoro e passione nel settore viticolo.

Umberto Carlotto iniziò a lavorare nel 1940 a mezzadria l’azienda Schloβhof a Mazzon, presso il Castel Caldiff , dove per 50 anni ne coltivò assieme al fratello e al figlio Ferruccio i vigneti, di proprietà della famiglia Praxmarer.

Nel 2000 Ferruccio Carlotto, assieme alla figlia Michela iniziano a vinificare in proprio le uve prodotte con fedele e precisa applicazione delle buone pratiche di campagna e di cantina tramandate negli anni, al fine di mantenere nel vino le caratteristiche del luogo d‘origine. La nostra filosofia è: coltivare il vitigno giusto nel posto giusto, dare valore e quindi trasmettere la zona di coltivazione.

Coltiviamo 6 ettari di terreno e vinifichiamo tre tipi di uve: Lagrein (25%), Pinot nero (70%) e Schiava (5%)

Carrello
Scroll to Top