,

PERLE’ ZERO 14 Trento Doc FERRARI

 77.00

+ Free Shipping

PERLE’ ZERO 14

Trento Doc

FERRARI

Trentodoc a dosaggio zero che esprime l’essenza di Chardonnay di montagna. È un
mosaico di millesimi che porta all’estremo la raffinata arte della creazione delle cuvée:
l’acciaio esalta il frutto e l’eleganza aromatica dello Chardonnay, il legno dona
struttura e ricchezza gustativa, mentre il vetro conferisce l’espressività e profondità
che rendono questo Trentodoc unico e irresistibile.
denominazione TRENTODOC
uve Chardonnay
durata della
maturazione
Ogni cuvée di Ferrari Perlé Zero, che prende il nome
dell’anno della messa in bottiglia, è un mosaico di
millesimi precedentemente affinati in acciaio, legno o
vetro (2004, 2006, 2008, 2010). Una volta imbottigliata,
la cuvée matura un minimo 6 anni su lieviti selezionati
in proprie colture.
zona di produzione Vigneti di montagna di proprietà della famiglia Lunelli
alle pendici dei monti del Trentino.
gradazione alcolica 12.5% vol.
formati disponibili 0,75L
prima annata
di produzione
Il Ferrari Perlé Zero è frutto di un sapiente lavoro di
assemblaggio di vari millesimi.
La prima cuvée presentata, la Cuvée Zero10, è stata
creata nel 2010 con vini delle vendemmie 2006, 2008 e
2009.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Esame visivo Di aspetto paglierino e luminoso si offre nel picchiere un
perlage di raffinata fattura caratterizzato da bollicine
molto fini e persistenti.
olfattivo L’impatto olfattivo è molto intenso e pulito, offre da
subito sensazioni marine e di iodio, di pompelmo
disidratato, di ananas e di erbe aromatiche.
gustativo Al palato si concede mettendo in evidenza una trama che
in prima battuta si dimostra rotonda ed avvolgente, ma
che successivamente meraviglia per il dinamismo e
l’interazione con la sapidità e la freschezza. Da questa
sinergia ne deriva una chiusura di bocca lunga, elegante
e di grande profondità salina.

Disponibilità: 6 disponibili

COD: PERLEZERO14 Categorie: ,

FERRARI

IL SOGNO
1902
Il mito Ferrari nasce da un uomo, Giulio Ferrari, e dal suo sogno di creare in Trentino un vino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi.

È un pioniere: è lui che per primo intuisce la straordinaria vocazione della sua terra, lui che per primo diffonde lo Chardonnay in Italia.

Comincia a produrre poche selezionatissime bottiglie, con un culto ossessivo per la qualità.

L’EVOLUZIONE
1952
Non avendo figli, Giulio Ferrari cerca un successore a cui affidare il suo sogno.

Fra i tanti pretendenti sceglie Bruno Lunelli, titolare di un’enoteca a Trento. Grazie alla passione e al talento imprenditoriale, Bruno Lunelli riesce a incrementare la produzione senza mai scendere a compromessi con la qualità.

TRADIZIONE DI FAMIGLIA
’70 – ’00
Bruno Lunelli trasmette la passione ai suoi figli: sotto la guida di Franco, Gino e Mauro, Ferrari diventa leader in Italia
e il brindisi italiano
per eccellenza.

In questi anni vedono la luce alcune delle etichette destinate a entrare nella storia: sono il Ferrari Rosé, il Ferrari Perlé e il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore.

AMBASCIATORI DELL’ARTE DI VIVERE ITALIANA
OGGI
La terza generazione della famiglia Lunelli mantiene vivo il sogno Ferrari.

Marcello, Matteo, Camilla e Alessandro guidano l’azienda insieme a un team straordinario con l’obiettivo di innovare nel solco della tradizione, portando Ferrari nel mondo quale ambasciatore dell’Arte di Vivere Italiana.

 

Carrello
Scroll to Top