,

IL SOGNO 2015 Travaglini 

 80.00

+ Free Shipping

IL SOGNO 2015 Travaglini

 

vino da uve stramature

Il nome di questo vino è stato scelto in onore di Giancarlo, che lo aveva studiato, pensato e tanto voluto, ma che purtroppo non lo ha mai potuto degustare. Vino prodotto da uve Nebbiolo lasciate in appassimento per circa 100 giorni. Dopo quattro anni di affinamento, esprime tutta la sua complessità e armonia.

 

Denominazione: Il Sogno
Uve: Nebbiolo 100%
Zona Gattinara – Nord Piemonte
Produzione: Selezione delle uve in pianta nella settimana
antecedente alla vendemmia tradizionale. Le uve
vengono successivamente lasciate appassire su
appositi graticci in ambiente con ventilazione
naturale, per almeno 100 giorni.
Vinificazione: In vasche di acciaio per circa 25-30 giorni a
temperature controllata
Affinamento: In botti di rovere di Slavonia da 20 ettolitri per
circa 36 mesi e un passaggio in legni più piccolo
per 6-8 mesi. Successivamente un passaggio in
bottiglia prima della vendita.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Esame visivo:

Colore granato ricco e acceso.

Olfattivo:

Al naso, si concede lentamente, con generosa abbondanza di fragranze di ciliegia, confettura di more e susina, sciroppo di amarena e sfumature balsamiche. Si completa con sentori di mentolo e anice dando respiro alla speziatura di cacao e cannella, unita alla scorza di agrume candito, pot-pourri, sfumature minerali e uva passa.

Gustativo:

Al palato, morbido e strutturato, si sviluppa sostenuto da tensione e freschezza, caratterizzato da una piacevole nota sapida e con un tannino avvolgente. Il perfetto equilibrio rende l’assaggio lungo e memorabile.

Disponibilità: 2 disponibili

COD: IL SOGNO 2015 Travaglini  Categorie: ,

TRAVAGLINI GIANCARLO

Con tutti i vigneti ubicati in quello che viene definito Supervulcano della Val Sesia, ai piedi del Monte Rosa, in terreni granitici, porfirici e ferrosi, quest’azienda rappresenta la migliore espressione del Gattinara prodotto con un unico vitigno: il Nebbiolo. La famiglia Travaglini, dopo anni di duro lavoro, può dichiararsi orgogliosa dei vini che produce: ricchi di note minerali e di sentori olfattivi austeri, ammalianti e introvabili altrove. Ettari vitati: 52

Carrello
Scroll to Top