Le radici della famiglia Geoffroy risalgono al XVII secolo. Cumières, un villaggio nel cuore della Vallée de la Marne, è il luogo in cui questa linea di viticoltori è radicata. I pochi ettari di vigneto che i nostri antenati hanno coltivato e tramandato di generazione in generazione costituiscono il legame con i nostri Champagne.
All’inizio degli anni ’50 Roger Geoffroy e sua moglie Julienne decisero di fare il grande passo nella vinificazione e produssero le loro prime bottiglie: nacque così il marchio Roger Geoffroy. René Geoffroy, il loro figlio, che amava la terra, succedette presto al padre, che morì improvvisamente e troppo giovane. Proprietario e viticoltore fino all’anima, acquistò nuovi
Alla fine degli anni ’80, Jean-Baptiste entra a far parte dell’azienda di famiglia. Dopo aver completato la sua formazione alla scuola di viticoltura, ha perfezionato il suo mestiere lavorando fianco a fianco con suo padre e il cugino di suo padre Pierrot. Nel 2008, Jean-Baptiste e sua moglie Karine hanno deciso di trasferire sia la vinificazione che le operazioni commerciali dell’azienda Champagne Geoffroy ad Ay, in una proprietà costruita alla fine del XIX secolo.
Continuando la lunga tradizione di famiglia, il prossimo capitolo del lavoro della famiglia sarà scritto dalle loro cinque figlie, Margaux, Sacha, Rosalie, Colombine e Azalée, le eredi della terza generazione. Questa nuova generazione di viticoltori sta crescendo ispirata da nuove prospettive, nuove idee e preziose esperienze.
IL NOSTRO TERROIR
L’essenza del terroir è la convergenza tra il substrato (origine geologica, suolo, sottosuolo), la topografia (pendenze, altitudine, orientamento) e il clima. Il paesaggio vitivinicolo della Champagne è il frutto di una vera e propria creazione artistica tra il viticoltore e la natura nel corso dei secoli. È un deposito vivente di un patrimonio collettivo.
Il vigneto si estende per 14 ettari sulle pendici di Damery, Hautvillers, Fleury-la-Rivière e soprattutto Cumières.
Cumières è un piccolo villaggio classificato come “premier cru”, incastonato tra il fiume Marna e aspri pendii esposti a sud-est.
Il vigneto Geoffroy è costituito da un mosaico di 35 appezzamenti di questa terra, dove i 3 vitigni da champagne (24% Chardonnay, 34% Pinot Meunier e 42% Pinot Noir) sono in grado di esprimersi appieno, beneficiando del suo microclima.
Il terreno fornisce un sostegno essenziale al vigneto, preservando l’equilibrio di ogni appezzamento. La nostra ricerca dell’armonia con la natura è guidata dalla nostra filosofia: rispetto per la vita, per l’ambiente e per le generazioni future che vivranno di questa terra.